Guida per l’arrivo
Il delizioso borgo marinaro di Stintino si affaccia sul Golfo dell’Asinara ed è una delle località turistiche sarde ideali per una vacanza al mare. Il paese è noto per il colore unico del suo bellissimo mare che caratterizza le sue due principali spiagge: La Pelosa, e Le Saline. La Pelosa è posta davanti a un panorama mozzafiato regalatogli dall’Isola Piana e dall’Asinara, a piedi di Capo Falcone e grazie alla sua spiaggia bianchissima e al suo mare cristallino viene considerata una delle spiagge più belle di tutta la penisola Italiana. La spiaggia prende il nome dalla torre aragonese che si trova nell’isolotto posto di fronte ad essa. La Pelosetta è una spiaggia di grande bellezza con a destra l’Isola Piana e l’Asinara e di fronte l’isolotto della Pelosa, mentre a nord è delimitata da Capo Falcone. La Spiaggia delle Saline si trova vicino alle strutture delle vecchie Saline ed è un luogo di grande affluenza durante il periodo estivo. È una lunga distesa di sabbia bianchissima e finissima dominata da un’altra torre di origine spagnola tra le più antiche di tutta l’isola. La spiaggia di Ezzi Mannu è una spiaggia di sabbia chiara mista a sassolini bianchi affacciata su un mare limpidissimo. È caratterizzata da dune ricoperte di vegetazione costiera. La Spiaggia Pazzona è caratterizzata da sabbia bianca ricca di frammenti di quarzo e ghiaia fine che offre un mare trasparente e cristallino. Cala Coscia di Donna è una piccola spiaggia di ghiaia grigia mista a ciottoli e pietre, con uno splendido mare trasparente. Delimitata da brune scogliere e circondata da una rigogliosa macchia mediterranea è la spiaggia di Punta Negra dalla quale si può godere di un’incantevole vista sul golfo di Stintino e la torre della Pelosa.